Come fare una corona di Natale insieme a Fiorile!

image

Una ghirlanda di Natale fai da te, ecco l’idea di Fiorile per aiutarti a realizzarla e poi appenderla alla tua porta di casa o sistemarla come centro tavola per i tuoi pranzi delle feste!

Lunedì 10 dicembre ci vediamo in Via Santo Spirito a Firenze per insegnarti in poche ore a scegliere i fiori ed i rami giusti per costruire una corona natalizia, scegliendo i dettagli che si abbinano allo stile della tua casa.

Possono essere molte le idee per rendere la tua ghirlanda indimenticabile, potrai scegliere di usare la frutta insieme alle spezie, sistemare bacche di varia natura insieme ai rami di aghifoglie ma anche scegliere candele e piccole palline colorate.

Un vero e proprio tutorial ma dal vivo fatto insieme a noi, per imparare in modo diverso una parte del nostro lavoro!

Se sei interessata telefonaci o invia una mail a info@fiorile.it, i posti sono limitati!

24 novembre … ed è già Natale! Due diverse location per trovare l’idea giusta!

image

Sabato 24 novembre Fiorile e Serendipity aprono le porte delle loro wunderkammer per dare inizio alla stagione dello shopping!

E’ questo il momento dell’anno in cui Fiorile si sdoppia in due diversi punti vendita per presentare la sua special selection di elementi d’arredo e decorazioni per il Natale.

Il floral design store di Via Santo Spirito è la base da cui partire per trovare oggetti, idee, regali in sintonia con questo momento dell’anno ma basta fare pochi passi in Lungarno Guicciardini 9R e scoprire Serendipity, lo showroom di interior design nato dalla partnership di Fiorile con Studio Area e Studio Puck.

Qui troverete molte idee e suggestioni per arredare la vostra casa per esempio i rami di aghifoglie, le bacche, i fiori ma anche i decori in metallo come l’oro, l’ottone e il bronzo, i vasi colorati, le candele e le lanterne per trasformare il vostro living in un gioco di cromie raffinate.

Ma sempre più natura entra a far parte degli arredi e per il Natale questa tendenza si declina con addobbi in materiali naturali come legno, sughero e feltro. La casa avrà uno stile più nordico ma fresco e attuale.

Basta solo scegliere quale è il vostro stile!